CURTI, da oltre 60 anni, produce macchine automatiche e sottoassiemi complessi per diverse applicazioni industriali, grazie alle sue forti competenze nel settore della meccanica. Oggi, infatti, l’offerta di valore della società si articola in diverse divisioni, tutte orientate alla ricerca ed innovazione in settori ad alto coefficiente tecnologico.
CURTI Packaging fornisce soluzioni per soddisfare le richieste di industrie farmaceutiche, cosmetiche ed alimentari.
CURTI Wire Processing è leader nella realizzazione di linee automatiche per la lavorazione dei cavi elettrici
CURTI Energy è impegnata nel recupero di materie prime in un’ottica di economia circolare
CURTI Aerospace, da oltre 40 anni, realizza componenti meccanici per l’industria della difesa e dell’aeronautica
CURTI Co-Engineering allestisce e gestisce l’intero processo di produzione di macchine automatiche in serie
CURTI Textile fornisce linee automatiche per la produzione, la legatura e il confezionamento dei gomitoli
Inoltre, da sempre CURTI Manufacturing realizza parti in conto terzi attraverso lavorazioni meccaniche complesse ad alto valore aggiunto.
Informazioni sul master: Sede: FAENZA Durata: annuale Termine presentazione domanda: 11 Novembre 2020 Scheda Master: https://www.unibo.it/it/didattica/master/2018-2019/materiali-compositi-9986 Contatti sede di Faenza: MASTER IN MATERIALI COMPOSITISig.ra LUISA COLLINA – tel: 0546-937909Dr.ssa SARA ARCOZZI – tel: 0546-937910email: master.macof@unibo.it
Se al momento ti stai chiedendo: “La mia azienda è pronta per passare all’automazione?” siamo qui per darti la risposta.
Qui sotto troverai alcune domande da porsi nel momento in cui si pensa di passare all’automazione